I colori stanno per cambiare e anche le proposte in carta di Bacalhau Osteria, l’unico locale in Italia ad utilizzare il merluzzo islandese dall’antipasto al dolce. Tra le novità, potrete gustare comodamente a casa, il cous cous alla mediterranea con baccalà o i dadi di baccalà con puntarelle in insalata o ancora i ravioli di … Read More
L’influsso della cucina portoghese incontra la tradizione italiana
Da Bacalhau Osteria l’influsso della cucina portoghese incontra la tradizione italiana e le sue molteplici declinazioni regionali dando origine a due menu degustazione: uno d’ispirazione portoghese, l’altra italiana. Se nel primo lo chef Fabio Montagna vi porta in Portogallo con il “caldo verde”, zuppetta di baccalà, e il bacalhau à braz, nel secondo farete una … Read More
Mantecato di stoccafisso alla veneta
Oggi vi presentiamo un piatto che troverete sempre da Bacalhau Osteria, il mantecato di stoccafisso alla veneta. Una ricetta della tradizione, apprezzata in tutta Italia, da gustare come antipasto. E’ realizzato con lo stoccafisso, merluzzo essiccato al sole e senza sale, unito alle patate, latte, olio, sale e pepe. Un piatto da consumare a casa … Read More
Avete mai provato i tortelli con ripieno di baccalà?
Arriva dall’Islanda il merluzzo utilizzato dallo chef Fabio Montagna. Viene pescato in zone selezionate dove l’acqua è più pura e ancora rigorosamente all’amo, quindi praticamente a mano, e la salatura avviene quando il pesce è ancora fresco. Un approccio più naturale ed ecosostenibile che ha reso il baccalà d’Islanda famoso in tutto il mondo per … Read More
Hai già ordinato il tuo Menu di Pasqua?
L’ennesimo lockdown non arresta la creativa ai fornelli dello chef Fabio Montagna che per questa Pasqua in zona rossa ha pensato di abbinare il baccalà al cacao, nocciole e menta. Accostamenti audaci per piatti dai sapori unici come il tanduj (spedino aromatizzato al rosmarino) di baccalà alle nocciole e menta e gli straccetti di pasta … Read More
Curiosità su baccalà
Lo sapete che sin dai tempi antichi si pensava al baccalà come a un alimento energizzante e un tonico muscolare? Un sentire popolare che è confermato dall’analisi organolettica e dal contenuto in microelementi: con poco più di 100 calorie all’etto, il merluzzo sotto sale rientra tra i pesci magri e secondo una ricerca pubblicata dall’Università … Read More
La primavera al Bacalhau Osteria Torino
Con l’arrivo della primavera la carta di Bacalhau Osteria si è arricchita di nuovi sapori e colori. Accanto al baccalà grande protagonista l’asparago. Cosa ne dite di assaggiare il carpaccio di baccalà con asparagi e menta o i maccheroni alla carbonara di asparagi e baccalà o ancora il trancio di baccalà con asparagi e mandorle? … Read More
Dietro ai fornelli del Bacalhau
Oggi abbiamo il piacere di presentarvi colui che negli anni è sempre stato accanto allo chef Fabio Montagna sin dalle sue prime avventure: Titti alias Astrit Gjishti. Di origine albanese ha conosciuto Fabio nelle cucine del ristorante torinese La Smarrita e da allora il sodalizio lavorativo è proseguito con sincera amicizia e dedizione. Il suo … Read More
Come uniamo tradizione e innovazione al Bacalhau
Unire la tradizione e l’innovazione. É questa l’intuizione che ha portato lo chef Fabio Montagna di Bacalhau Osteria, dopo anni trascorsi ai fornelli in celebri ristoranti torinesi, a dedicarsi ad un prodotto di alta qualità dalle molteplici declinazioni. Da Bacalhau Osteria il merluzzo si mangia 365 giorni all’anno proprio come in Portogallo per la sua … Read More
Il protagonista dei nostri piatti
Il protagonista dei piatti di Bacalhau Osteria, il merluzzo islandese, è una qualità particolarmente pregiata anche perche catturata usando tecniche certificate di pesca responsabile in zone selezionate dove l’acqua è più pura; è un cibo leggero ma altamente nutriente con una bassa presenza di grassi e zuccheri. Quindi, qualunque piatto scegliate su bacalhau.it non ve … Read More